In Francia, sostiene La Maison des Femmes a Saint-Denis, che offre un supporto unico e globale alle donne più vulnerabili o vittime di violenza e mette a disposizione ginecologi, ostetriche, infermiere, psicologi, sessuologi, osteopati, poliziotti e avvocati, per orientare le vittime con la massima comprensione.
Nel Regno Unito, la Fondazione lavora con Birmingham & Solihull Women’s Aid per sostenere donne e bambini colpiti da violenze coniugali e sessuali, in particolare le mutilazioni genitali femminili, con una presa in carico che combina accompagnamento giudiziario, psicosociale ed economico, assistenza abitativa e accesso ai servizi sanitari.
Allo stesso tempo, la Fondazione Kering cerca di rompere il silenzio e di far evolvere i comportamenti.
Internamente, a fianco dei collaboratori, organizza regolarmente e a livello internazionale formazioni contro la violenza coniugale.
Esternamente, la Fondazione conduce la campagna internazionale di sensibilizzazione White Ribbon For Women, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il 25 novembre.
Per rafforzare questa campagna internazionale e agire su scala locale, la Fondazione Kering ha deciso di schierarsi, in qualità di partner fondatore, a fianco dell’iniziativa Stop alla Violenza sulle Donne, lanciata da Make.org